Capodanno Amsterdam Birra
Una tappa OBBLIGATORIA per gli estimatori della BIRRA ARTIGIANALE è il birrificio BROUWERIJ’T IJ in Funenkade 7.
Un caratteristico MOLEN (Mulino) dove producono e somministrato 8 tipi di birra artigianale di altissimo livello a…. il primo giorno dell’anno, LA PRIMA BIRRA LA OFFRONO LORO!!!
Le birre dei paesi vicini, Germania e Belgio, influenzano in misura crescente l’industria birraria olandese.
Certo l’Olanda è conosciuta principalmente per le lager dorate, prodotte dalla Heineken e dalla Grolsh, ma questi stessi produttori offrono anche birre Lager scure, birre Bock e altre realizzate secondo ricette di antichi monasteri.
Inoltre producono anche birre nello stile belga Oud-Bruin e sempre più birre Weizen, Ale speziate e soprattutto, Stouts e Porters.
Il cuore della cultura birraia e del consumo di birra è nel sud, poiché il nord protestante ha trovato nella Genever e nell’acquavite alle erbe le sue bevande preferite. In quasi tutte le città si trovano però Biercafé e Bierbar e anche per le piccole fabbriche di birra di recente fondazione si è sviluppato un mercato interessante.
La birra più nota a livello internazionale è probabilmente l’olandese Heineken, ma non sempre chi la compera o la serve conosce la sua provenienza.
Il nome divenne celebre in tutto il mondo quando conquistò il mercato americano subito dopo l’abrogazione del proibizionismo, e cioè molto prima che si affermassero altri fabbricanti europei.
Negli Stati Uniti ha consolidato la sua fama mantenendo genuino il prodotto d’importazione, anche se paradossalmente deve oggi affrontare il problema di essere troppo popolare per venire considerata chic.
Il alcuni paesi, per esempio in Gran Bretagna, viene prodotta su licenza una miscela piuttosto diversa dalla Heineken originale.
In Olanda la birra Heineken non viene tenuta in gran conto proprio per la sua enorme diffusione.
Lo stesso vale per la consociata Amstel e per l’anglo-olandese Skol. Sono questi i tre giganti dell’industria birraria olandese.
Esistono poi una compagnia intermedia, la Grolsch, e una decina di fabbriche minori.
Molti di esse non si trovano nell’Olanda vera e propria; la tradizione birraria si è infatti sviluppata al Sud, nelle province del Brabante e del Limburgo, presso il confine belga.
Grazie all’attività di esportazione, alla vicinanza con la Germania e al consumo giornaliero, gli olandesi si considerano una nazione birraria, benché la varietà di prodotti sia limitata e di scarsa importanza stilistica.
Molte fabbriche presentano la stessa gamma di miscele: una Pilsner, una Oud Bruin dolce, una Dort tipo Dortmunder, ma un pò più forte, e una Bok stagionale.
A queste si aggiungono sempre nuovi tipi la cui domanda è in aumento soprattutto grazie a una maggior competenza del consumatore.
I giganti del settore hanno abbandonato la rigida posizione assunta in passato e, seguendo l’esempio degli inglesi, si sono convertiti a politiche più consone al “boom” di questo prodotto. Sono allora potute nascere e affermarsi le cosiddette birrerie_boutique, sostenute da una campagna per la formazione del consumatore chiamata PINT.
Alcune birre in bottiglia vendute in Olanda:
Heineken Tarwebok 3.25
Heineken 3.25
Amstel Light 3.25
Grolsch 3.25
Grolsch Meibok 3.25
Grolsch (Large) 4.35
La Trappe Enkel 5.25
La Trappe Double 5.25
La Trappe Triple 5.25
La Trappe (Quadruple) 5.25
Christoffel Blonde 5.25
PRODUTTORI DI BIRRA “NAZIONALI”
Brand Bierbrouwerij
Sede a Wijlre Tel 0031/434508282 Fax 0031/434508181
Rappresentato in Italia da Heineken Italia www.heineken.it Distribuisce la Brand in fusti.
De Ridder Brouwerij
Sede a Maastricht Tel 0031/433216057 Fax 0031/433254049
Rappresentato in Italia da Heineken Italia www.heineken.it Distribuisce la Wiecse Witte in fusti e bottiglie.
Gulpener
Sede a Gulpen Tel 0031/434507575 Fax 0031/434507500
Rappresentato in Italia da Caulier Italia Tel 0432/690321 Distribuisce in Italia la linea Caulier dalla dort alla Witte Kerst.
Bavaria
Sede a Lieshout Tel 0031/499428691 Fax 0031/499428269 www.bavaria.nl
Rappresentato in Italia da Bavaria Italia Tel 011/3187800 www.bavariaitalia.it Distribuisce la Bavaria classica, la 8.6, la Analcolica, la premium e la Hollandia tutti in bottiglia e lattine.
Grolsch
Sede a Brouwerijstraat Tel 0031/534833400 Fax 0031/534833104 www.grolsch.com
Rappresentato in Italia da Warsteiner Italia Tel 045/8772711 . Distribuisce la Amsterdam Mariner, la Maximator, la Navigator e la Grolsch Premium Lager.
Heineken Group
Sede ad Amsterdam Tel 0031/205239239 Fax 0031/206263503 www.heineken.nl www.amstel.nl
Rappresentato in Italia da Heineken Italia Tel 02/270761. Distribuisce la Amstel, la Buckler, la Heineken in bottiglia, lattine e fusti.
Konigshoeven
Sede a Berkel-Enschot Tel 0031/135358147 Fax 0031/135437472 www.latrappe.nl
Rappresentato in Italia da Bavaria Italia Tel 011/3187800 www.bavariaitalia.it . Distribuisce la Trappe Blond, Dubbel, Quadrupel e tripel.
St. Christoffel
Sede a Roermond Tel 0031/475341447 Fax 0031/475341245
Rappresentato in Italia da Progetto Birra Tel 045/7134488 Distribuisce la Christoffel Blonde e la Robertus in bottiglie
I pub di Amsterdam
Amsterdam raccoglie un numero di pub incredibile, 1200 per solo 700,000 abitanti, un pub ogni 583 abitanti. La scelta delle birre ad Amsterdam non va di pari passo col numero dei suoi pub.
Molti bar vendono solo un tipo di birra (spesso pils), mentre in un pub britannico o belga si possono trovare un minimo di 10-15 birre in vendita.
Più del 90% di tutta la birra venduta in Olanda è Pils.
Questi sono i pub che vi consigliamo se farete una visita ad Amsterdam.
Cartina PUB Amsterdam
Clicca sulla cartina per ingrandire
1. Belgique
2. Wildeman
3. Arends Nest
4. van Daele
5. Schuim
6. Gollem
7. Zwart
8. Hoppe
9. Beiaard
10. Schutter
11. Ooievaar
12. Elfde Gebod
13. Kletskop
14. Verhoeff
15. Centercourt
16. Loosje
17. Bekeerde Suster
18. Tapvreugd
19. Wijnand Fockink
20. Engelbewaarder