Mercatini di Natale di Stoccarda: tra i più grandi d’Europa
I mercatini di Natale di Stoccarda, considerati tra i più belli di tutta la Germania, vengono inaugurati con un concerto solenne nel cortile del Castello Vecchio. Tra i più grandi non solo della Germania, ma di tutta Europa, vantano di oltre 300 chalet, distribuiti tra il Castello Nuovo, piazza Schiller e piazza del mercato.
Mercatini di Natale di Stoccarda: scenari magici
Curiosando qua e là tra le varie casette, si è più volte tentati dai profumi di dolci e piatti tipici locali: pan di zenzero candito, mandorle, caldarroste, salsicce, giusto per citarne alcuni. Impossibile resistere a queste prelibatezze, che si sposano perfettamente con una birra o un vin brulé. Altro motivo per non rinunciarci e gustarsi tutto.
Non solo l’olfatto vuole la sua parte, ma anche la vista, motivo per cui, a Marktplatz, si svolge una vera e propria gara tra i rivenditori, per vedere qual è lo stand meglio decorato.
In altre parole, i mercatini di Natale di Stoccarda soddisfano tutte le richieste dei visitatori, che possono, tra gli altri prodotti, trovare anche le mitiche scarpe in velcro, tipiche dell’artigianato tedesco, candele, giocattoli in legno, addobbi per l’albero e capi di abbigliamento, in particolare guanti, sciarpe e calze di lana, per contrastare il freddo invernale.
Potrebbe forse mancare la pista di pattinaggio, nella patria della seconda festa della birra più famosa del Paese? Ovviamente no, quindi perché non approfittarne in compagnia degli amici o della dolce metà? Per chi adora i presepi, invece, consigliato quello vivente a Schlossplatz, che prende il nome di “terra delle fiabe”. Un incanto, che lascia a bocca aperta sia adulti che bambini, e che riprende il vero significato del Natale.
Un vero e proprio momento di festa, quello dei mercatini di Natale di Stoccarda, sicuramente diverso da quello che si vive durante il capodanno a Amsterdam, con generi di musica di tutt’altro tipo e party inimitabili che iniziano non appena scoccata la mezzanotte.